lunedì 31 dicembre 2007

Buon 2008

Auguro a tutti un felice 2008
e dedico a tutti uno dei brani di Angelo più allegri e gioiosi.

Fröhlichen Weinberg

Lo stesso giorno dell'esibizione con i Manekà allo "Zecchino D'oro" viene trasmessa in un canale tedesco, una trasmissione a cui Angelo partecipa. In questa occasione propone al pubblico due brani che da qualche anno accompagnano Angelo in giro per l'Europa: "Il Cantico delle Creature" e "Divina Commedia, Paradiso, Canto XI".
E' il chiaro segno che, oltre ad aver preso molto il nostro artista, "L'Infinitamente Piccolo" continua ad emozionare il pubblico. Un successo di questo tipo credo che si possa paragonare a quello che riscosse alla fine degli anni '70 con i suoi primi e più famosi album.
Quelli che vi propongo sono estratti video di questa trasmissione in cui si vede, ancora una volta, Angelo dilettarsi con la lingua tedesca e utilizzare nel frattempo un linguaggio di gesti, che permette pure a chi non capisce questa lingua di capire quello che dice.









Angelo, il cane e il gatto

Con un po' di giorni di distanza vi propongo il video dell'esibizione di Angelo con i Manekà tenutasi il 21 Dicembre scorso in occasione dei 50 anni dello "Zecchino D'Oro".
E' davvero una versione molto piacevole dal sapore folkloristico, un tocco degno del nostro Angelo.
Ne è valsa la pena attendere l'ultima esibizione e ho notato che anche il pubblico in sala ha gradito l'esibizione.
Grazie davvero Angelo per la tua musica che mi emoziona sempre!

martedì 18 dicembre 2007

Gran Galà dei 50 anni dello Zecchino D'Oro

Dopo le apparizioni in trasmissioni in Germania ho una nuova grande notizia per gli amanti della musica. Angelo Branduardi sarà presente insieme a Oreste Castagna (La Lauda di Francesco) alla trasmissione condotta da Pupo per festeggiare i 50 anni del coro dell'Antoniano.
Saranno presenti anche altri rappresentanti della musica italiana tra cui figurano Aleandro Baldi, Enrico Ruggeri, Bobby Solo, Franco Fasano.
Andrà in onda Venerdì 21 Dicembre 2007 su RAI 1.
Per avere maggiori informazioni riguardo alla trasmissione consiglio di visitare il sito dell'Antognano http://www.antoniano.it/pls/antoniano/V3_S2EW_CONSULTAZIONE.mostra_pagina?id_pagina=231
Invito tutti a seguire la trasmissione perché è raro vedere Angelo in televisione anche se, ultimamente, abbiamo potuto assistere a qualche apparizione molto gradita.
Non mi resta che augurarvi una buona visione!

sabato 15 dicembre 2007

Maratona Telethon

Sono venuto a sapere da poco che questa mattina c'è stata un'apparizione televisiva di Angelo come rappresentante dei cantanti. Ora parlo per sentito dire perché non sono riuscito a vedere questa esibizione.
Ha suonato uno dei pezzi suoi più famosi, "Cogli la prima mela", la versione con violino che suona sempre durante i suoi concerti. Il violino non doveva essere il suo perché era pure scordato e si vedeva che era un po' imbarazzato. Dopo questo ha parlato della Lauda e del nuovo DVD che è uscito proprio in questi giorni.
A questo punto non mi resta che chiedere a chiunque sia riuscito a registrare quel momento se fosse possibile rendere disponibile a tutti quel filmato!

venerdì 14 dicembre 2007

Angelo il Trovatore arriva in Germania

Come previsto sono stati caricati da una gentile fan di Angelo anche altri estratti video di due trasmissioni a cui Angelo ha partecipato in questi giorni in Germania. Nell'ultimo video si assiste all'interpretazione del noto "Cantico delle Creature" in lingua tedesca, "Der Sonnengesang".
Sono rimasto molto colpito da questi video perché, mi ripeto, è raro poter vedere Angelo in televisione. Sono anche molto felice del fatto che un'artista italiano del suo calibro sia riuscito a sconfinare e a farsi amare anche in Germania. E' la chiara conferma che nel nostro bel paese abbiamo davvero qualcosa di speciale che non deve essere sprecato! :)
Dopo questo commento vorrei permettervi di prendere visione di questi estratti video così belli e interessanti. Grazie a Petra per averli messi disponibili a tutti!







Al "José Carreras Gala 2007" interpreta "Der Sonnengesang"

giovedì 13 dicembre 2007

Un Angelo televisivo

Non è stata lunga l'attesa: sono riuscito a trovare un estratto video di una trasmissione a cui Angelo ha partecipato in questi giorni. Io non conosco il tedesco, ma dall'incertezza di certe parole e dalla gestualità di Angelo sono riuscito a capire certe frasi che ripete spesso.
Non mi resta di augurarvi una buona visione!

mercoledì 12 dicembre 2007

Apparizioni televisive

A quanto pare in questi giorni Angelo sta partecipando a qualche trasmissione televisiva tedesca.
L'intento è quello di presentare al pubblico tedesco, che sempre lo ammira e sostiene, il nuovo DVD de "La Lauda di Francesco", disponibile al pubblico dal 7 Dicembre 2007.
Spero di riuscire a vedere qualche estratto video di queste trasmissioni perché è sempre un evento particolare poter vedere Angelo in TV. Da qualche anno infatti è raro riuscire a vederlo in TV e per noi appassionati è sempre una grande emozione poterlo vedere parlare in TV, anche se il più delle volte quello che dice lo si conosce già.
Infatti durante i concerti sono diventati famosi i suoi interventi tra i quali spiccano la storia del violino, lo strumento del diavolo, la "chiamata" che ha avuto da parte dei frati francescani che gli commissionarono di creare un album sulla vita di San Francesco D'Assisi e la sua successiva promessa di mettere in scena lo spettacolo della Lauda, sempre ispirato all'album che gli fu commissionato.
A questo punto non ci resta che aspettare che qualche estratto video appaia da qualche parte e che qualcuno disposto a registrare le trasmissioni possa renderle disponibili a tutti.
Consiglio di consultare il sito ufficiale di Angelo Branduardi per maggiori informazioni riguardanti queste trasmissioni.
Invito tutti gli appassionati di acquistare il DVD della Lauda che, secondo chi lo ha visto, risulta essere di ottima qualità, sia nei contenuti che nelle riprese.
Un saluto a tutti!

mercoledì 5 dicembre 2007

Francesco

Natale è alle porte e come regalo quest'anno il Nostro Angelo ci propone il tanto atteso DVD de "La Lauda di Francesco". E' il video del famoso spettacolo che da qualche anno propone in giro per l'Italia e non solo.
Nato come continuazione e approfondimento dell'album "L'Infinitamente Piccolo", questo spettacolo utilizza la forma più semplice e antica di rappresentazione, la Lauda appunto, che è di origine francescana e madre della forma di teatro moderna. Figura centrale è il trovatore, Angelo Branduardi stesso, che racconta i fatti seduto su una semplice panca di legno come per evidenziare la semplicità della scenografia, priva di scenari come i teatri moderni, ma costituita da pedane rialzate per permettere una visione estesa.
E' perciò un DVD prezioso che ogni appassionato del Nostro Trovatore più famoso vorrò sicuramente avere.
Per maggiori informazioni a riguardo rimando al sito ufficiale di Angelo:
http://www.angelobranduardi.it/
Personalmente non vedo l'ora di poter assaporare ogni fotogramma di questo prezioso video anche perché ho partecipato personalmente ad una sua rappresentazione nel 2004 e mi ha davvero molto colpito! :)

giovedì 22 novembre 2007

Schiarazula Marazula

Il brano che oggi propongo ha origini rinascimentali. La musica antica ha sempre caratterizzato la carriera di Angelo tanto che gli è stato dato l'appellativo di Menestrello. Per chi conosce "Ballo in fa diesis minore" noterà molte analogie. In effetti il famoso brano di Angelo è una rivisitazione di "Schiarazula Marazula", brano che è presente nell'album "Futuro Antico II", uscito nel 1999.
Il video in particolare fa parte di un concerto di inaugurazione dell'album tenuto nel Duomo di Santa Maria Maggiore a Spilimbergo.
Buona visione.

domenica 18 novembre 2007

Il Cantico delle Creature

Credo che sia una delle migliori creazioni di Angelo Branduardi tanto che è da ben 7 anni che porta avanti con grande entusiasmo questo spettacolo: "L'infinitamente piccolo". Si tratta di un album uscito nel 2000 in occasione del Giubileo. Dedicato alla figura del santo di Assisi, contiene una serie si brani che ripercorrono una serie di avvenimenti che hanno segnato la vita di San Francesco dai più conosciuti come l'incontro con il lupo di Gubbio ai meno conosciuti come l'incontro avvenuto con il sultano di Babilonia durante la Crociata.
Oggi vi faccio conoscere uno dei brani di maggiore successo che compose Francesco di persona e che qui Angelo vi ripropone con una musica dal sapore antico in occasione del Gran Galà della musica italiana di qualche mese fa: Il Cantico delle Creature

sabato 17 novembre 2007

La pulce d'acqua

Voglio dedicare a tutti voi una canzone che Angelo ama molto suonare. E' suonata durante ogni concerto ed è davvero difficile restare impassibili di fronte a tanta energia!
Il titolo è "La pulce d'acqua", tratta dall'omonimo album del 1977.

Benvenuti

Un caloroso benvenuto a tutti quanti al Blog dedicato ad Angelo Branduardi!
Il mio intento è quello di raccontare a tutti esperienze, pensieri ed emozioni riguardanti questo grande artista italiano.
In quest'epoca di crisi per la musica italiana ritengo importante portare un po' di luce facendo conoscere meglio questo straordinario personaggio che da qualche anno accompagna la mia vita e mi aiuta con la sua musica ad affrontare ogni difficoltà, piccola o grande che sia.
A proposito di questo ultimo commento vi riporto una delle frasi che Angelo disse in occasione di uno spettacolo dedicato a persone diversamente abili di qualche mese fa:
Ogni nota che ascoltiamo è una cicatrice in più e una ferita in meno
Credo che sia una frase che riassume nella sua semplicità il grande aiuto che riesce a dare la musica anche nei momenti più difficili della nostra vita.
Con questo piccolo pensiero di inizio auguro a tutti un buon soggiorno nella speranza di dare il mio piccolo contributo a far conoscere a tutti la straordinaria persona che è Angelo Branduardi!